“La convivenza pluriculturale appartiene e sempre più apparterrà alla normalità, non all’eccezione. Ciò non vuol dire però che sia facile e scontata (…) La promozione di eventi comuni ed occasioni di incontro ed azione comune non nasce dal nulla, ma chiede una tenace e delicata opera di sensibilizzazione, di mediazione e di familiarizzazione, che va sviluppata con cura e credibilità.
Da qui l’importanza di mediatori, costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiera”
Alexander Langer
Dal “Tentativo di decalogo per la convivenza interetnica”. http://www.alexanderlanger.org/it/32/104
Cerca nel sito
Articoli recenti
- FLASH MOB PER IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA
- E’ tempo di cittadinanza per una comunità inclusiva
- Vademecum per una comunità inclusiva contro ogni discriminazione a scuola e non solo
- TRENTENNALE CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA – 20 novembre 2019
- SAVE THE CHILDREN : D(I)RITTI A SCUOLA – TAVOLO TERRITORIALE FUORICLASSE IN MOVIMENTO 20NOVEMBRE ORE 15/18
Pagine
Contenuti per categorie
- Articolo (24)
- Bibliografia per i diritti (1)
- Buone pratiche (11)
- Campagna Mille scuole aperte (21)
- Canti e Musica per Saltare i Muri (4)
- Eventi (27)
- Materiali didattici (2)
- Materiali per approfondire (3)
- Pubblicazioni (3)