“La convivenza pluriculturale appartiene e sempre più apparterrà alla normalità, non all’eccezione. Ciò non vuol dire però che sia facile e scontata (…) La promozione di eventi comuni ed occasioni di incontro ed azione comune non nasce dal nulla, ma chiede una tenace e delicata opera di sensibilizzazione, di mediazione e di familiarizzazione, che va sviluppata con cura e credibilità.
Da qui l’importanza di mediatori, costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiera”
Alexander Langer
Dal “Tentativo di decalogo per la convivenza interetnica”. http://www.alexanderlanger.org/it/32/104
Cerca nel sito
Articoli recenti
- COMUNICATO STAMPA: PER UNA CONVIVENZA UMANA E COESA CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONI E DISAGIO SOCIALE
- Costruire Ponti per un Futuro Inclusivo. I Patti di Comunità per un’Alleanza Educativa
- PATTO SCELLERATO
- Proposta di legge Sasso: per Saltamuri ha una visione superficiale
- SOSTITUZIONE ETNICA: UNA STRADA SBAGLIATA
Pagine
Contenuti per categorie
- Articolo (43)
- Bibliografia per i diritti (2)
- Buone pratiche (13)
- Campagna Mille scuole aperte (24)
- Canti e Musica per Saltare i Muri (4)
- Eventi (35)
- Materiali didattici (3)
- Materiali per approfondire (2)
- Pubblicazioni (3)
- Senza categoria (3)
- webinar (4)